INNOVARE IN RETE: al via la 2° Edizione del programma per le start up e le PMi per sviluppo e potenziamento di un’economia dell’innovazione a impatto sociale e ambientale. Finanziamenti fino a 500.000 euro e servizi consulenziali.
FINALITA': si tratta di un programma che integra finanziamenti, investimenti e servizi a supporto dei processi di innovazione tecnologica e sociale con l’obiettivo di avvicinare tra loro i mondi della ricerca, della tecnologia, dello sviluppo imprenditoriale e del Terzo Settore nell’era della Trasformazione Digitale.
BENEFICIARI: startup innovative e spin-off universitari, con priorità a compagini sociali che coinvolgano donne e giovani sotto i 35 anni; Piccole e medie imprese, incluse le cooperative sociali e le imprese sociali, interessate allo sviluppo di processi, prodotti e progetti di innovazione.
PIANO DI SVILUPPO: ciascun soggetto candidato dovrà proporre un piano di sviluppo che presenti una tecnologia, un prodotto o un servizio già maturi, pronti per essere validati sul mercato.
PARTNERSHIP DI PROGETTO: il programma Innovare in Rete presenta una partner ship funzionale composta da Entopan Innovation e Banca Etica assieme al Sistema Consulenziale Esperto costituito da Entopan, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Giacomo Brodolini.
REQUISITI: i soggetti richiedenti dovranno possedere i seguenti requisiti di carattere economico-finanziario: Patrimonio netto (al netto del credito verso i soci) superiore al 10% del passivo patrimoniale nell’esercizio 2019; Esercizio 2019 con chiusura in utile (in caso di startup con chiusura esercizio in perdita, evidenza del versamento soci per il ripianamento della stessa); Assenza di esposizioni classificate a sofferenza, inadempienza probabile o scadute/sconfinanti su società richiedente e soci.
FINANZIAMENTO: per un importo massimo di € 500.000,00 ed un importo minimo di € 300.000,00.
DOMANDE: dal 29 marzo al 30 aprile 2021.
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO SOTTOSTANTE PER MAGGIORI INFORMAZIONI
![]() |
INNOVARE IN RETE
INNOVARE IN RETE
il Programma Innovare in rete, promosso da Entopan Innovation e Banca Popolare Etica, in partnership con il Sistema Consulenziale Esperto composto da Entopan, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Giacomo Brodolini.
FINALITA'
Innovare in rete è un programma che integra finanziamenti, investimenti e servizi a supporto dei processi di innovazione tecnologica e sociale con l’obiettivo di avvicinare tra loro i mondi della ricerca, della tecnologia, dello sviluppo imprenditoriale e del Terzo Settore nell’era della Trasformazione Digitale.
- Obiettivo del programma è di continuare a supportare in Italia lo sviluppo di nuova e più qualificata occupazione, di progetti di impresa e di processi produttivi a impatto sociale e ambientale positivo, capaci di interpretare le sfide della transizione digitale e tecnologica, verde e circolare, sociale ed economica.
Finalità della presente call è accrescere la competitività aziendale attraverso la promozione dell’imprenditorialità e la valorizzazione economica di asset innovativi, di nuove idee, di modelli e aziende in grado di competere sui mercati nazionali e internazionali.
OBIETTIVI OPERATIVI
COSTITUISCONO OBIETTIVI OPERATIVI DEL PROGRAMMA “INNOVARE IN RETE”:
- Individuare, selezionare e sostenere progetti di innovazione e di impresa, negli ambiti delle nuove tecnologie, del sociale e dell’internazionalizzazione;
- Mobilitare, nell’ambito delle finalità di Banca Etica una rete di hub fisici distribuiti sul territorio nazionale, con funzione di acceleratori di innovazione;
- Fornire servizi di consulenza specialistica e di accompagnamento sia nella fase di costruzione dell’idea progettuale sia, successivamente al finanziamento, nella fase di attuazione del programma di investimenti, al fine di ridurre il rischio di mortalità delle iniziative, garantendo elevati tassi di successo;
- Favorire e sostenere processi di sviluppo finalizzati all’incremento dell’occupazione giovanile;
- Implementare modelli virtuosi di incontro tra domanda e offerta di innovazione, valorizzando anche l’individuazione di specifici bisogni sociali e di potenziali risposte di innovazione sociale.
RISORSE
Il Programma mette a disposizione, a supporto delle iniziative innovative, un plafond di euro 10 milioni.
BENEFICIARI
Sono ammessi alla partecipazione alla presente call i seguenti soggetti:
- 1. Startup innovative e spin-off universitari, con priorità a compagini sociali che coinvolgano
donne e giovani sotto i 35 anni; - 2. Piccole e medie imprese, incluse le cooperative sociali e le imprese sociali, interessate allo sviluppo di processi, prodotti e progetti di innovazione.
Ciascun soggetto candidato dovrà proporre un piano di sviluppo che presenti una tecnologia, un prodotto
o un servizio già maturi, pronti per essere validati sul mercato.
AMBITI DI ATTIVITA' AMMESSI
Innovare in Rete, in coerenza con la risoluzione adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dal titolo Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile oltre che con gli obiettivi dei programmi Green New Deal e Next Generation EU della Commissione Europea, che promuovono piani d’azione pensati per le persone, il pianeta e la prosperità, sostiene le progettualità nate da concreti fabbisogni di innovazione tecnologica che prevedano significativi impatti sociali, economici, ambientali sui sistemi territoriali e sulle comunità in cui agiscono.
SI RIPORTANO DI SEGUITO GLI AMBITI DI ATTIVITÀ:
- Economia circolare;
- Mobilità, ambiente, efficienza energetica;
- Welfare, salute e qualità della vita.
PARTNERSHIP DI PROGETTO
Il Programma Innovare in Rete presenta una partner ship funzionale composta da Entopan Innovation e
Banca Etica assieme al Sistema Consulenziale Esperto costituito da Entopan, Fondazione Bruno Kessler e
Fondazione Giacomo Brodolini.
- In capo a Banca Etica è la responsabilità dei servizi di finanziamento che saranno eventualmente disciplinati con apposito contratto di finanziamento nelle modalità di seguito individuate.
- In capo al Sistema Consulenziale Esperto è la responsabilità dei servizi consulenziali che saranno eventualmente disciplinati con apposito contratto di servizi, stipulato con Entopan Innovation in rappresentanza dell’intero Sistema Consulenziale Esperto, nelle modalità di seguito individuate.
REQUISITI
I soggetti richiedenti dovranno possedere i seguenti requisiti di carattere economico-finanziario:
- Patrimonio netto (al netto del credito verso i soci) superiore al 10% del passivo patrimoniale nell’esercizio 2019;
- Esercizio 2019 con chiusura in utile
(in caso di startup con chiusura esercizio in perdita, evidenza del versamento soci per il ripianamento della stessa); - Assenza di esposizioni classificate a sofferenza, inadempienza probabile o scadute/sconfinanti su società richiedente e soci.
FINANZIAMENTO
I soggetti richiedenti potranno candidarsi alla presente call proponendo una domanda di finanziamento che preveda un piano di investimenti e spese correnti per un importo massimo di € 500.000,00 ed un importo minimo di € 300.000,00.
- A seguito di esito positivo della istruttoria bancaria, Banca Etica erogherà ai relativi soggetti beneficiari un finanziamento per l’importo deliberato.
Il predetto finanziamento potrà godere della Garanzia del Fondo per le PMI ex legge 662/1996
(www.fondidigaranzia.it) o altre forme di garanzia pubblica, nonché di un anno massimo di pre-ammortamento e dovrà essere rimborsato in un arco temporale massimo di 10 anni (compreso il periodo di pre-ammortamento) con restituzione mensile o trimestrale, e a condizioni migliorative rispetto a quanto previsto nei fogli informativi di Banca Etica vigenti (www.bancaetica.it/trasparenza).
SERVIZI CONSULENZIALI
Il costo complessivo dei servizi è fissato nella misura dell’8% oltre IVA del valore del progetto.
Tali servizi saranno erogati in esclusiva dal Sistema Consulenziale Esperto e non vedono il coinvolgimento di Banca Etica.
DOMANDE
Dal 29 marzo al 30 aprile 2021.
SCARICA I DOCUMENTI
clicca quì per la pre fattibilita' gratuita per finaziamento liquidita' urgente
![]() |
![]() |
clicca quì per la pre fattibilita' gratuita per finaziamento liquidita' urgente
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione