- MISE. Finanziamento a tasso agevolato 20% e contributo fondo perduto 50% per le imprese a favore di progetti di ricerca e sviluppo
- ATTIVITÀ CHIUSE DURANTE EMERGENZA COVID: strumento speciale del Ministero per discoteche e palestre
- BREVETTI+: riapre lo sportello per gli incentivi di “Brevetti+”, rifinanziato con 23 milioni di euro. Dal 28 settembre via alle domande per ottenere le agevolazioni
- CONTRATTI DI SVILUPPO DELLE IMPRESE: riaperto lo sportello per finanziamenti e contributi alle imprese per investimenti nei settori industriale, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; tutela ambientale e attività
- CONTRATTI DI SVILUPPO DELLE IMPRESE: dal 20 settembre 2021 riaperto lo sportello per finanziamenti e contributi alle imprese per investimenti nei settori industriale, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; tutela ambientale e turismo
- CONTRATTI DI SVILUPPO DELLE IMPRESE: finanziamenti e contributi alle imprese per investimenti nei settori industriale, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; tutela ambientale e attività
- CONTRATTI DI SVILUPPO DELLE IMPRESE: riaperto lo sportello per finanziamenti e contributi alle imprese per investimenti nei settori industriale, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; tutela ambientale e attività
- CONTRATTO DI SVILUPPO INDUSTRIALE, TURISTICO O DI TUTELA AMBIENTALE: nuovi aggiornamenti alla procedura per il 2021. Contributi e finanziamenti per progetti industriali, turistici e di tutela ambientale di grandi dimensioni. Domande a sportello.
- COOPERATIVE: dal Ministeo delle Sviluppo economico disponibili i finanziamenti agevolati. alle cooperative di tutti i settori. Fino a 2 milioni di euro a tasso zero
- DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO, NOVITA' PER LE IMPRESE: rifinanziate Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia e istituiti al Mise due Fondi, per la transizione industriale e per i lavoratori delle PMI in crisi
- E-COMMERCE: operativo il portale dei finanziamenti agevolati per lo sviluppo del commercio elettronico delle Pmi in paesi esteri Previsti anche contributi a fondo perduto fino al 40%
- GRANDI IMPRESE IN TEMPORANEA DIFFICOLTA': 400 milioni di euro per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficolta' a causa del COVID-19. Finanziamenti agevolati fino a 30 milioni. Chiedi info.
- INAIL BANDO ISI 2021: entro il 7 marzo 2022 le domande per i contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- INTERNAZIONALIZZAZIONE: DAL 28 OTTOBRE 2021 RIAPRONO I TERMINI PER LE DOMANDE DI FINANZIAMENTI SACE-SIMEST SUL FONDO 394. SCADENZA 3 DICEMBRE 2021
- LO
- MACRO REGIONE ALPINA: primo fondo di investimento multi regionale della macro-regione Alpina per le piccole e medie imprese nelle fasi di crescita/espansione e nei processi di innovazione, attraverso capitale di rischio di investitori pubblici e privati
- MARCHI+: dal 19 ottobre apre il bando che sostiene le imprese micro, piccole e medie nella tutela dei marchi all’estero con un contributo a fondo perduto. Domande dal 19 ottobre 2021 fino ad esaurimento fondi
- MCC: finanziamenti con garanzia gratuita alle piccole e medie imprese, attive da almeno 2 anni, sane, per liquidità scorte e investimenti.
- MINISTERO DEL TURISMO: contributi a fondo perduto per ristori agenzie di viaggio, tour operator e agenzie animazione villaggi turistici
- MISE, BONUS MODA: credito d’imposta del 30% per l'aumento delle rimanenze di magazzino causa Covid
Pagina 1 di 2
- 1
- 2