DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO, NOVITA' PER LE IMPRESE: rifinanziate Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia e istituiti al Mise due Fondi, per la transizione industriale e per i lavoratori delle PMI in crisi

legge di bilancio 22DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO: rifinanziate Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia e istituiti al Mise due Fondi, per la transizione industriale e per i lavoratori delle PMI in crisi.
NOVITA' PER LE IMPRESE: introdotte misure per la crescita e il sostegno delle imprese che hanno l’obiettivo di favorire la competitività del sistema produttivo del Paese anche attraverso investimenti innovativi legati alla transizione digitale e green.
RIFINANZIATMENTI: a sostegno delle imprese sono state rifinanziate la Nuova Sabatini con 900 milioni di euro complessivi dal 2022 al 2026, i Contratti di Sviluppo con 450 milioni per il 2022 e il Fondo di garanzia con un incrementato complessivo di ulteriori 3 miliardi fino al 2027.
NUOVI FONDI: istituiti al Mise due Fondi, per la transizione industriale e per i lavoratori delle PMI in crisi:
FONDO PER LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE: con una dotazione di 150 milioni di euro dal 2022, con l’obiettivo di favorire l'adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici attraverso agevolazioni alle imprese finalizzate alla realizzazione di investimenti per l’efficientamento energetico, per il riutilizzo per impieghi produttivi di materie prime e di materie riciclate, nonché per la cattura, il sequestro e il riutilizzo della CO2;
FONDO PER I LAVORATORI IN CRISI: con una dotazione complessiva di 600 milioni di euro  destinato a favorire l'uscita anticipata dal lavoro, su base convenzionale, dei lavoratori dipendenti di piccole e medie imprese in crisi, che abbiano raggiunto un'età anagrafica di almeno 62 anni.
ESONERO CONTRIBUTIVO: approvati nella manovra anche l'esonero contributivo per i datori di lavoro privati che assumono con contratto a tempo indeterminato lavoratori subordinati, indipendentemente dalla loro età anagrafica, che provengono da imprese in crisi.
INTERNAZIONALIZZAZIONE: previsto un incremento delle risorse a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese e la proroga dei crediti d'imposta per investimenti 4.0 in ricerca e sviluppo, transizione ecologica e innovazione tecnologica.
LEGGI TUTTO PER MAGGIORI INFORMAZIONI. CHIEDI INFO PER PRESENTARE LA DOMANDA.

TROVA IL MIGLIOR FINANZIAMENTO PER LA TUA IMPRESA giallo 200   CHIEDI INFO BLU 200

MANOVRA: LE MISURE PER LE IMPRESE

 

 

 

 

 

DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO, NOVITA' PER LE IMPRESE

Rifinanziate Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia e istituiti al Mise due Fondi, per la transizione industriale e per i lavoratori delle PMI in crisi.

NOVITA' PER LE IMPRESE

Introdotte misure per la crescita e il sostegno delle imprese che hanno l’obiettivo di favorire la competitività del sistema produttivo del Paese anche attraverso investimenti innovativi legati alla transizione digitale e green.

RIFINANZIATMENTI

A sostegno delle imprese sono state rifinanziate la Nuova Sabatini con 900 milioni di euro complessivi dal 2022 al 2026, i Contratti di Sviluppo con 450 milioni per il 2022 e il Fondo di garanzia con un incrementato complessivo di ulteriori 3 miliardi fino al 2027.

NUOVI FONDI

Istituiti al Mise due Fondi, per la transizione industriale e per i lavoratori delle PMI in crisi

FONDO PER LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE

Con una dotazione di 150 milioni di euro dal 2022, con l’obiettivo di favorire l'adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici attraverso agevolazioni alle imprese finalizzate alla realizzazione di investimenti per l’efficientamento energetico, per il riutilizzo per impieghi produttivi di materie prime e di materie riciclate, nonché per la cattura, il sequestro e il riutilizzo della CO2;

FONDO PER I LAVORATORI IN CRISI

Con una dotazione complessiva di 600 milioni di euro  destinato a favorire l'uscita anticipata dal lavoro, su base convenzionale, dei lavoratori dipendenti di piccole e medie imprese in crisi, che abbiano raggiunto un'età anagrafica di almeno 62 anni.

ESONERO CONTRIBUTIVO

Approvati nella manovra anche l'esonero contributivo per i datori di lavoro privati che assumono con contratto a tempo indeterminato lavoratori subordinati, indipendentemente dalla loro età anagrafica, che provengono da imprese in crisi.

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Previsto un incremento delle risorse a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese e la proroga dei crediti d'imposta per investimenti 4.0 in ricerca e sviluppo, transizione ecologica e innovazione tecnologica.

SCARICA I DOCUMENTI

 

TROVA IL MIGLIOR FINANZIAMENTO PER LA TUA IMPRESA giallo 200   CHIEDI INFO BLU 200


 


 
Logo Italia Contributi
®ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO REGISTRATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione
 
 
 
 
 
 

 

 

TROVA IL MIGLIOR FINANZIAMENTO PER LA TUA IMPRESA giallo 200   CHIEDI INFO BLU 200

Related Articles

INFORMAZIONISTUDIO GALLESI S.R.L.S.- Via Monte di Pieta' 21, Milano, 20121

Email: dott.gallesi@studiogallesi.net

Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: studiogallesi@pec.it


ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA': Intendiamo fornire informazioni il più possibile accurate, aggiornate e precise in materia di agevolazioni per le imprese, tuttavia il presente servizio offre un servizio puramente orientativo e non intende in nessun modo sostituirsi alle fonti di informazioni ufficiali. Pertanto non ci assumiamo nessuna responsabilità in merito alle informazioni inserite all'interno di questo sito. Raccomandiamo vivamente agli utenti per le loro decisioni e scelte operative di di fare riferimento esclusivamente alle fonti informative ufficiali, Siti Ufficiali, Gazzetta Ufficiale, Bollettini Regionali, Bandi, Avvisi pubblici, Leggi e Normativa Legale vigente e alla Modulistica ufficiale, oppure di fare ricorso alla consulenza di professionisti qualificati.  


® ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO REGISTRATO - Tutti i diritti sono riservati

Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.