Iper e super ammortamento: pubblicati dal Mise i nuovi chiarimenti

SUPER AMMORTAMENTO E IPER AMMORTAMENTOIPER E SUPER AMMORTAMENTO: pubblicati dal Mise i nuovi chiarimenti
In particolare sono stati chiariti gli aspetti legati all' agricoltura 4.0, al concetto di "fabbrica" e alla definizione del termine "trasformazione". Si intende così fornire risposta a dubbi interpretativi sulla fruizione della misura anche da parte di imprese non manifatturiere, in coerenza con i principi guida del Piano Industria 4.0.
FINALITA' IPER E SUPER AMMORTAMENTO: Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
AGEVOLAZIONE IPER-AMMORTAMENTO: supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0 acquistati o in leasing
AGEVOLAZIONE SUPERAMMORTAMENTO: supervalutazione del 140% degli investimenti in beni strumentali nuovi acquistati o in leasing. Per chi beneficia dell’iperammortamento possibilità di fruire dell’agevolazione anche per gli investimenti in beni strumentali immateriali (software e sistemi IT).
CUMULABILITA' : il beneficio è cumulabile con: -Nuova Sabatini; -Credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo; -Patent Box; -Incentivi alla patrimonializzazione delle imprese (ACE); -Incentivi agli investimenti in Start up e PMI innovative; -Fondo Centrale di Garanzia
BENEFICIARI: tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, comprese le imprese individuali assoggettate all’IRI, con sede fiscale in Italia, incluse le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano.
REQUISITI: il diritto al beneficio fiscale matura quando l’ordine e il pagamento di almeno il 20% di anticipo sono effettuati entro il 31 dicembre 2017 e la consegna del bene avviene entro il 30 giugno 2018.
Per gli investimenti in iper-ammortamento superiori a 500.000 € per singolo bene è necessaria una perizia tecnica giurata da parte di un perito o ingegnere iscritti nei rispettivi albi professionali attestante che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi di cui all’allegato A o all’allegato B della legge di Bilancio 2017.
DOMANDA DI ACCESSO:  in fase di redazione di bilancio e tramite autocertificazione.

 

CHIEDI INFORMAZIONI 200PX 5 BIANCO CHIEDI APPUNTAMENTO 200 PX BIANCO  

IPER E SUPER AMMORTAMENTO

Chiedi un appuntamento a Milano
Chiedi un appuntamento a Roma
Chiedi un appuntamento in altre città

Chiedi Informazioni

SEI UN PROFESSIONISTA? AFFILIATI CON NOI

 

 

FINALITÀ

Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

AGEVOLAZIONE

IPER-AMMORTAMENTO:

  • supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0 acquistati o inleasing

SUPER-AMMORTAMENTO

  • supervalutazione del 140% degli investimenti in beni strumentali nuovi acquistati o in leasing.
  • Per chi beneficia dell’iperammortamento possibilità di fruire dell’agevolazione anche per gli investimenti in beni strumentali immateriali (software e sistemi IT).

CUMULABILITA'

IL BENEFICIO È CUMULABILE CON:

  • Nuova Sabatini
  • Credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
  • Patent Box
  • Incentivi alla patrimonializzazione delle imprese (ACE)
  • Incentivi agli investimenti in Start up e PMI innovative
  • Fondo Centrale di Garanzia

BENEFICIARI

  • Tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa,
  • comprese le imprese individuali assoggettate all’IRI,
  • con sede fiscale in Italia,
  • incluse le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero,
  • indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano.

REQUISITI

  • Il diritto al beneficio fiscale matura quando l’ordine e il pagamento di almeno il 20% di anticipo sono effettuati entro il 31 dicembre 2017 e la consegna del bene avviene entro il 30 giugno 2018.
  • Per gli investimenti in iper-ammortamento superiori a 500.000 € per singolo bene è necessaria una perizia tecnica giurata da parte di un perito o ingegnere iscritti nei rispettivi albi professionali attestante che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi di cui all’allegato Ao all’allegato Bdella legge di Bilancio 2017.

ACCESSO ALL'AGEVOLAZIONE

  • Si accede in fase di redazione di bilancio e tramite autocertificazione.

 

CHIEDI INFORMAZIONI 200PX 5 BIANCO CHIEDI APPUNTAMENTO 200 PX BIANCO  

 


SEI UN PROFESSIONISTA ESPERTO IN FINANZA AGEVOLATA?
COLLABORA CON NOI

COLLABORA CON NOI

COLLABORA


 

SEI UN CONSULENTE?

AFFILIAZIONI INFORMAZIONI
 

SCOPRI I VANTAGGI DELL'AFFILIAZIONE IN CON ITALIA CONTRIBUTI

PULSANTE INFORMAZIONI AFFILIAZIONE


 

ITALIA CONTRIBUTI HEADER960.LOGO.500

  VI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UN'ALTRA REGIONE?

CHIEDI INFORMAZIONICHIEDI APPUNTAMENTO

VISITA I NOSTRI SITI REGIONALI:

- LombardiaContributi.it

- PiemonteContributi.it

- VenetoContributi.it

- ValledAostaContributi.it

- LiguriaContributi.it

- TrentinoAltoAdigeContributi.it

- FriuliVeneziaGiuliaContributi.it

- EmiliaRomagnaContributi.it

- ToscanaContributi.it

- UmbriaContributi.it

- MarcheContributi.it

- LazioContributi.it

- AbruzzoContributi.it

- MoliseContributi.it

- CampaniaContributi.it

- PugliaContributi.it

- BasilicataContributi.it

- CalabriaContributi.it

- SiciliaContributi.it

- SardegnaContributi.it

PULSANTE.CHIEDI.INFORMAZIONI


 
Logo Italia Contributi
(TM) ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione

Related Articles

INFORMAZIONISTUDIO GALLESI S.R.L.S.- Via Monte di Pieta' 21, Milano, 20121

Email: dott.gallesi@studiogallesi.net

Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: studiogallesi@pec.it


ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA': Intendiamo fornire informazioni il più possibile accurate, aggiornate e precise in materia di agevolazioni per le imprese, tuttavia il presente servizio offre un servizio puramente orientativo e non intende in nessun modo sostituirsi alle fonti di informazioni ufficiali. Pertanto non ci assumiamo nessuna responsabilità in merito alle informazioni inserite all'interno di questo sito. Raccomandiamo vivamente agli utenti per le loro decisioni e scelte operative di di fare riferimento esclusivamente alle fonti informative ufficiali, Siti Ufficiali, Gazzetta Ufficiale, Bollettini Regionali, Bandi, Avvisi pubblici, Leggi e Normativa Legale vigente e alla Modulistica ufficiale, oppure di fare ricorso alla consulenza di professionisti qualificati.  


® ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO REGISTRATO - Tutti i diritti sono riservati

Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.