ISMEA: al via la "Banca nazionale delle Terre Agricole". Aperta la procedura di messa in vendita di 8.000 ettari pronti ad essere coltivati. Mutui agevolati per i giovani agricoltori under 40.

ismea banca nazionale delle terre agricoleBANCA NAZIONALE DELLE TERRE AGRICOLE
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata aperta oggi la procedura di messa in vendita di 8mila ettari della Banca nazionale delle terre agricole pronti a essere coltivati.
OBIETTIVO: Favorire lo sviluppo di nuove realtà agricole nei territori.COME FUNZIONA: sul sito di Ismea sono disponibili tutte le informazioni, dalla posizione alle caratteristiche naturali, le tipologie di coltivazioni e i valori catastali.
DOVE SONO I TERRENI: Nel complesso in Italia si contano ben 8.174 ettari di terreno agricolo.
MUTUI AGEVOLATI PER I GIOVANI: possibilità di mutui a condizioni più favorevoli da parte di ISMEA se la richiesta è effettuata da under 40.
LA PROCEDURA: La procedura prevede un percorso semplice:
Da dicembre: manifestazione d'interesse per uno o più lotti sul sito della Banca della Terra;
Da febbraio: procedura competitiva a evidenza pubblica tra coloro che hanno manifestato interesse.

CHIEDI INFORMAZIONI 200PX 5 BIANCOCHIEDI APPUNTAMENTO 200 PX BIANCO

 

 

 

ISMEA: Banca nazionale delle Terre Agricole

 

Chiedi un appuntamento a Milano
Chiedi un appuntamento a Roma
Chiedi un appuntamento in altre città

Chiedi Informazioni

SEI UN PROFESSIONISTA? COLLABORA CON NOI

 

 

 

banca nazionale delle terre agricole 750

8.000 ETTARI PRONTI AD ESSERE COLTIVATI

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata aperta oggi la procedura di messa in vendita di 8mila ettari della Banca nazionale delle terre agricole pronti a essere coltivati.

  • Si tratta del primo lotto che fa parte di un'operazione complessiva da oltre 20mila ettari.
  • L'avvio è stato dato oggi dal Ministro Maurizio Martina in occasione della presentazione fatta a Roma insieme al Presidente di Ismea Enrico Corali e al Direttore generale Raffaele Borriello.

BANCA NAZIONALE DELLE TERRE AGRICOLE

La Banca nazionale delle terre agricole, gestita da Ismea, negli ultimi mesi ha registrato un boom di interesse.

  • 137mila visualizzazioni e 16mila utenti registrati sono la concreta manifestazione dell'attenzione per questa nuova possibilità.
  • La Banca, tutta online, è nata per consentire a chi, soprattutto giovani, cerca terre pubbliche da far tornare all'agricoltura.

OBIETTIVO

Favorire lo sviluppo di nuove realtà agricole nei territori.

Le risorse che derivano dalla vendita dei terreni saranno totalmente dedicate al sostegno dei giovani agricoltori.

COME FUNZIONA

Trovare un terreno è facile come un click, visto che il sito ha le terre geolocalizzate che possono essere ricercate per Regione.

  • Sul sito di Ismea sono disponibili tutte le informazioni, dalla posizione alle caratteristiche naturali, le tipologie di coltivazioni e i valori catastali.
  • Gli utenti possono consultare la Banca anche per grandezza dei terreni disponibili, potendo così fare ricerche più mirate alle esigenze produttive.  

DOVE SONO I TERRENI

Nel complesso in Italia si contano ben 8.174 ettari di terreno agricolo.

La Sicilia è la regione italiana più agricola con ben 1700 ettari di terreno, seguono Toscana e Basilicata con 1300 ettari, Puglia con 1200, 660 ettari in Sardegna e quasi 500 ettari in Emilia Romagna e Lazio.

COSA PRODUCONO

Le colture sono molteplici e variano dal seminativo, 3770 ettari, ai prati e pascoli con 1930 ettari, ai boschi con 800 ettari. Significativi gli ettari destinati alla coltivazione di uliveti e vigneti, rispettivamente 450 e 340 unità.

LA PROCEDURA

La procedura prevede un percorso semplice:
- Da dicembre: manifestazione d'interesse per uno o più lotti sul sito della Banca della Terra
- Da febbraio: procedura competitiva a evidenza pubblica tra coloro che hanno manifestato interesse

MUTUI AGEVOLATI PER I GIOVANI

Possibilità di mutui a condizioni più favorevoli da parte di ISMEA se la richiesta è effettuata da under 40.

 

 


 


 


Chiedi informazioni


Chiedi informazioni


Chiedi informazioni

 

Chiedi informazioni


COLLABORA CON NOI

 

ITALIA CONTRIBUTI HEADER960.LOGO.500

  VI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UN'ALTRA REGIONE?

CHIEDI INFORMAZIONICHIEDI APPUNTAMENTO

VISITA I NOSTRI SITI REGIONALI:

- LombardiaContributi.it

- PiemonteContributi.it

- VenetoContributi.it

- ValledAostaContributi.it

- LiguriaContributi.it

- TrentinoAltoAdigeContributi.it

- FriuliVeneziaGiuliaContributi.it

- EmiliaRomagnaContributi.it

- ToscanaContributi.it

- UmbriaContributi.it

- MarcheContributi.it

- LazioContributi.it

- AbruzzoContributi.it

- MoliseContributi.it

- CampaniaContributi.it

- PugliaContributi.it

- BasilicataContributi.it

- CalabriaContributi.it

- SiciliaContributi.it

- SardegnaContributi.it

PULSANTE.CHIEDI.INFORMAZIONI


 
Logo Italia Contributi
(TM) ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione

Related Articles

INFORMAZIONISTUDIO GALLESI S.R.L.S.- Via Monte di Pieta' 21, Milano, 20121

Email: dott.gallesi@studiogallesi.net

Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: studiogallesi@pec.it


ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA': Intendiamo fornire informazioni il più possibile accurate, aggiornate e precise in materia di agevolazioni per le imprese, tuttavia il presente servizio offre un servizio puramente orientativo e non intende in nessun modo sostituirsi alle fonti di informazioni ufficiali. Pertanto non ci assumiamo nessuna responsabilità in merito alle informazioni inserite all'interno di questo sito. Raccomandiamo vivamente agli utenti per le loro decisioni e scelte operative di di fare riferimento esclusivamente alle fonti informative ufficiali, Siti Ufficiali, Gazzetta Ufficiale, Bollettini Regionali, Bandi, Avvisi pubblici, Leggi e Normativa Legale vigente e alla Modulistica ufficiale, oppure di fare ricorso alla consulenza di professionisti qualificati.  


® ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO REGISTRATO - Tutti i diritti sono riservati

Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.