AlpGip: è il primo fondo di investimento multi regionale della macro-regione Alpina.
Costituito a fine 2017 dal FEI (European Investment Fund), è partecipato da Finpiemonte, Regione Lombardia, Alto Adige Finance, Finanziaria Ligure per lo Sviluppo e Finaosta e ha l'obiettivo di supportare le piccole e medie imprese della Macro-regione nelle fasi di crescita/espansione e nei processi di innovazione, attraverso il capitale di rischio di investitori pubblici e privati.
FINALITA: investire nelle imprese ad alto potenziale, sostenere sia start up che aziende mature con ambiziosi piani di crescita, attraverso l’apporto di capitali di rischio per lo sviluppo e il consolidamento dell’attività.
STRUMENTO FINANZIARIO INNOVATIVO: che unisce le risorse pubbliche a quelle private (Venture Capitale Private Equity) con l’obiettivo di capitalizzare imprese start up e imprese mature con buone potenzialità di crescita.
LE RISORSE PUBBLICHE messe a disposizione ammontano a circa 51 Milioni di euro e prevedono un co-investimento privato minimo di pari importo, generando un plafond complessivo a disposizione delle imprese di oltre 100 Milioni di euro.
I fondi, a disposizione delle imprese, sono stati affidati ad investitori nel capitale di rischio convenzionati.
SETTORI AMMESSI: biotech, ict, Innovazione, Food, Made in Italy.
CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.
"ALPGIP" - MACRO-REGIONE ALPINA
"AlpGip": FONDO DI INVESTIMENTO MULTI REGIONALE
E' il primo fondo di investimento multi regionale della macro-regione Alpina.
Costituito a fine 2017 dal FEI (European Investment Fund), è partecipato da Finpiemonte, Regione Lombardia, Alto Adige Finance, Finanziaria Ligure per lo Sviluppo e Finaosta e ha l'obiettivo di supportare le piccole e medie imprese della Macro-regione nelle fasi di crescita/espansione e nei processi di innovazione, attraverso il capitale di rischio di investitori pubblici e privati.
FINALITA
investire nelle imprese ad alto potenziale, sostenere sia start up che aziende mature con ambiziosi piani di crescita, attraverso l’apporto di capitali di rischio per lo sviluppo e il consolidamento dell’attività.
STRUMENTO FINANZIARIO INNOVATIVO
Si tratta di uno strumento finanziario innovativo che unisce le risorse pubbliche a quelle private (Venture Capitale Private Equity) con l’obiettivo di capitalizzare imprese start up e imprese mature con buone potenzialità di crescita.
RISORSE PUBBLICHE
Le risorse pubbliche messe a disposizione ammontano a circa 51 Milioni di euro e prevedono un co-investimento privato minimo di pari importo, generando un plafond complessivo a disposizione delle imprese di oltre 100 Milioni di euro.
INVESTITORI CONVENZIONATI
I fondi, a disposizione delle imprese, sono stati affidati ad investitori nel capitale di rischio convenzionati.
SETTORI AMMESSI
- biotech,
- ict,
- Innovazione,
- Food,
- Made in Italy
- e comunque settori con forti prospettive di crescita
INFORMAZIONI
Contattateci per maggiori informazioni.
TI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UN ALTRA REGIONE?
VISITA IL SITO DI ITALIA CONTRIBUTI
VISITA ANCHE I NOSTRI SITI REGIONALI
- TrentinoAltoAdigeContributi.it
- FriuliVeneziaGiuliaContributi.it
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione