MISE: dal 11 aprile le domande per i finanziamenti a tasso zero per imprese sequestrate a criminalità

MISE BENI SEQUESTRATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATAMISE: dal 11 aprile le domande per i finanziamenti a tasso zero per imprese sequestrate a criminalità.
FINALITA': 30 milioni di euro per triennio 2016-2018 stanziati per la concessione di agevolazioni alle imprese oggetto di sequestro o confisca alla criminalità organizzata, alle imprese che acquistano o affittano imprese sequestrate o confiscate, alle cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati e alle cooperative di lavoratori dipendenti locatarie di beni aziendali confiscati.
BENEFICIARI: I soggetti beneficiari delle agevolazioni sono rappresentati da:- imprese che sono state sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata: -imprese che hanno acquistato o affittato imprese sequestrate o confiscate o loro rami di azienda: -cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati; -cooperative di lavoratori dipendenti dell’impresa confiscata affittuarie di beni aziendali confiscati.
INTERVENTI AMMESSI: Gli interventi sono finalizzati a sostenere le imprese beneficiarie a fronte di programmi di sviluppo di durata biennale relativi a una o più delle seguenti attività: -investimenti produttivi; -investimenti per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;  -interventi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale; -tutela e incremento dei livelli occupazionali ed emersione del lavoro irregolare; -fabbisogno finanziario aggiuntivo, determinato da un insufficiente accesso al credito bancario o dalla sua contrazione.
AGEVOLAZIONI: I beneficiari potranno accedere alternativamente ad une delle seguenti agevolazioni:
- Concessione alle imprese beneficiarie di garanzie dirette e controgaranzie a valere sulla Sezione del Fondo di garanzia a titolo gratuito e fino all’importo massimo garantito di euro 2.500.000,00.
- Finanziamento a tasso zero di importo non inferiore a euro 50.000 e non superiore a euro 700.000, per una copertura fino al totale dell’ammontare del programma di sviluppo presentato. La durata deve essere non inferiore a tre anni e non superiore a dieci anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di due anni.
DOMANDE: a partire dall'11 aprile 2017.

CHIEDI INFORMAZIONI 200PX 5 BIANCO CHIEDI APPUNTAMENTO 200 PX BIANCO CHIEDI LA DOCUMENTAZIONE UFFICIALE CARATTERE GIALLO GIALLO
L'accesso all'area riservata del portale per scaricare bando integrale,  link al sito ufficiale e documentazione di riferimento è riservata agli utenti abbonati. Per sottoscrivere un abbonamento clicca qui.
Se non sei abbonato puoi richiedere l'invio della Documentazione Ufficiale cliccando quì.

MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Logo Italia Contributi

 Chiedi un appuntamento a Milano
Chiedi un appuntamento a Roma

Chiedi un appuntamento in altre città

Chiedi Informazioni

SEI UN PROFESSIONISTA? AFFILIATI CON NOI

 

CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE CONFISCATE O SEQUESTRATE ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, ALLE IMPRESE ACQUIRENTI O AFFITTUARIE DI IMPRESE SEQUESTRATE O CONFISCATE E ALLE COOPERATIVE ASSEGNATARIE O AFFITTUARIE DI BENI CONFISCATI

FINALITA'

1. Gli interventi disposti dal decreto sono finalizzati a sostenere le imprese beneficiarie a fronte di programmi di sviluppo di durata biennale relativi a una o più delle seguenti attività:

  • a) investimenti produttivi;
  • b) investimenti per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;
  • c) interventi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale;
  • d) tutela e incremento dei livelli occupazionali ed emersione del lavoro irregolare;
  • e) fabbisogno finanziario aggiuntivo, determinato da un insufficiente accesso al credito bancario o dalla sua contrazione.

Il decreto prevede e disciplina i limiti, i criteri, le modalità e le procedure per:

  • a) la concessione alle imprese beneficiarie di garanzie dirette e controgaranzie a valere sulla Sezione del Fondo di garanzia;

  • b) la concessione e l’erogazione alle imprese beneficiarie di finanziamenti agevolati a tasso zero a valere sulla Sezione del Fondo crescita.

BENEFICIARI

Possono presentare domanda di ammissione alle agevolazioni le imprese beneficiarie in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:

  • a) sono regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese;
  • b) non sono in stato di scioglimento o liquidazione e non sono sottoposte a procedure concorsuali per insolvenza o ad accordi stragiudiziali o piani asseverati ai sens dell’articolo 67, terzo comma, lettera d), della legge fallimentare di cui al regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, o ad accordi di ristrutturazione dei debiti ai sensi dell’articolo 182-bis della medesima legge.

Non sono ammesse alle agevolazioni di cui al presente decreto le imprese che abbiano ricevuto e non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea.

I SOGGETTI BENEFICIARI DELLE AGEVOLAZIONI SONO RAPPRESENTATI DA:

  • imprese che sono state sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata
  • imprese che hanno acquistato o affittato imprese sequestrate o confiscate o loro rami di azienda
  • cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati
  • cooperative di lavoratori dipendenti dell’impresa confiscata affittuarie di beni aziendali confiscati

PROGRAMMI AMMISSIBILI

Gli interventi sono finalizzati a sostenere le imprese beneficiarie a fronte di programmi di sviluppo di durata biennale relativi a una o più delle seguenti attività:

  • investimenti produttivi
  • investimenti per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro
  • interventi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale
  • tutela e incremento dei livelli occupazionali ed emersione del lavoro irregolare
  • fabbisogno finanziario aggiuntivo, determinato da un insufficiente accesso al credito bancario o dalla sua contrazione

AGEVOLAZIONI

I soggetti beneficiari potranno accedere alternativamente ad une delle seguenti tispologie di agevolazione:

GARANZIA
Concessione alle imprese beneficiarie di garanzie dirette e controgaranzie a valere sulla Sezione del Fondo di garanzia sono concesse a titolo gratuito e fino all’importo massimo garantito di euro 2.500.000,00 (duemilionicinquecentomila/00);

  • La garanzia diretta della Sezione del Fondo di garanzia è concessa in favore delle imprese beneficiarie nella misura dell’80 per cento dell’ammontare delle operazioni finanziarie ammissibili;
  • La controgaranzia della Sezione del Fondo di garanzia è concessa in favore delle imprese beneficiarie nella misura dell’80 per cento dell’importo garantito dal confidi o altro fondo di garanzia, a condizione che le garanzie da questi rilasciate non superino la percentuale massima di copertura dell’80 per cento dell’operazione finanziaria.

FINANZIAMENTO A TASSO ZERO
L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero di importo non inferiore a euro 50.000 e non superiore a euro 700.000, per una copertura fino al totale dell’ammontare del programma di sviluppo presentato.

  • La durata deve essere non inferiore a tre anni e non superiore a dieci anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di due anni.

RISORSE FINANZIARIE

3 milioni di euro annui, per tre anni, destinati alle agevolazioni in forma di garanzia e  7 milioni di euro annui, sempre per tre anni, sono destinati alle agevolazioni sotto forma di finanziamento agevolato, per vun totale di 30 milioni di euri in tre anni.

Una quota pari al dieci per cento delle risorse annualmente disponibili nella Sezione del Fondo crescita è riservata, per un periodo di dodici mesi dalla data di avvio della presentazione delle domande, alle domande di finanziamento agevolato presentate da imprese beneficiarie che, alternativamente o congiuntamente:

  • a) prevedono nel biennio successivo alla erogazione del finanziamento agevolato la realizzazione di investimenti produttivi o di investimenti per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;
  • b) sono in possesso del rating di legalità

TEMPO PER IL COMPLETAMENTO

Le attività previste dal programma di sviluppo devono risultare completate dall’impresa beneficiaria entro ventiquattro mesi dalla data della prima erogazione del finanziamento agevolato.

  • Ciascuna impresa beneficiaria può presentare una sola domanda di finanziamento agevolato a valere sul presente decreto.

DOMANDA

  • Dal 10 marzo 2017 la compilazione on line delle domande
  • Le domande di finanziamento possono essere presentate a partire dall'11 aprile 2017.
CHIEDI INFORMAZIONI 200PX 5 BIANCO CHIEDI APPUNTAMENTO 200 PX BIANCO CHIEDI LA DOCUMENTAZIONE UFFICIALE CARATTERE GIALLO GIALLO

L'accesso all'area riservata del portale per scaricare bando integrale,  link al sito ufficiale e documentazione di riferimento è riservata agli utenti abbonati. Per sottoscrivere un abbonamento clicca qui.
Se non sei abbonato puoi richiedere l'invio della Documentazione Ufficiale cliccando quì.

CHIEDI INFORMAZIONICHIEDI APPUNTAMENTO

VI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UN'ALTRA REGIONE?

VISITA I NOSTRI SITI REGIONALI:

- LombardiaContributi.it

- PiemonteContributi.it

- VenetoContributi.it

- ValledAostaContributi.it

- LiguriaContributi.it

- TrentinoAltoAdigeContributi.it

- FriuliVeneziaGiuliaContributi.it

- EmiliaRomagnaContributi.it

- ToscanaContributi.it

- UmbriaContributi.it

- MarcheContributi.it

- LazioContributi.it

- AbruzzoContributi.it

- MoliseContributi.it

- CampaniaContributi.it

- PugliaContributi.it

- BasilicataContributi.it

- CalabriaContributi.it

- SiciliaContributi.it

- SardegnaContributi.it

PULSANTE.CHIEDI.INFORMAZIONI



SEI UN PROFESSIONISTA O UN CONSULENTE?
 TI INTERESSA LA FINANZA AGEVOLATA?
 
 
AFFILIAZIONE IN FRANCHISING
 
TI PIACEREBBE INTRAPRENDERE SUBITO UN'ATTIVITA' PRESTIGIOSA E REDDITIZIA?

AFFILIATI A ITALIA CONTRIBUTI

NON OCCORRE ALCUNA ISCRIZIONE IN ALBI O ELENCHI
 
SOLO MOLTA SERIETA' PROFESSIONALE E A TUTTO IL RESTO PENSIAMO NOI
ANCHE AD INVIARVI I CLIENTI

SCOPRI I VANTAGGI DELL'AFFILIAZIONE IN FRANCHISING CON ITALIA CONTRIBUTI

PULSANTE INFORMAZIONI AFFILIAZIONE


(TM) ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione

Related Articles

INFORMAZIONISTUDIO GALLESI S.R.L.S.- Via Monte di Pieta' 21, Milano, 20121

Email: dott.gallesi@studiogallesi.net

Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: studiogallesi@pec.it


ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA': Intendiamo fornire informazioni il più possibile accurate, aggiornate e precise in materia di agevolazioni per le imprese, tuttavia il presente servizio offre un servizio puramente orientativo e non intende in nessun modo sostituirsi alle fonti di informazioni ufficiali. Pertanto non ci assumiamo nessuna responsabilità in merito alle informazioni inserite all'interno di questo sito. Raccomandiamo vivamente agli utenti per le loro decisioni e scelte operative di di fare riferimento esclusivamente alle fonti informative ufficiali, Siti Ufficiali, Gazzetta Ufficiale, Bollettini Regionali, Bandi, Avvisi pubblici, Leggi e Normativa Legale vigente e alla Modulistica ufficiale, oppure di fare ricorso alla consulenza di professionisti qualificati.  


® ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO REGISTRATO - Tutti i diritti sono riservati

Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.