PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI E MISSIONI ALL'ESTERO

PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI.30010-12 APRIL 2019, TECHNOLOGY DAYS LIMA: Lima, Perù, Missione di operatori italiani a Lima con un focus sulle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche.
Plurisettoriale, beni strumentali, energia e building. Scadenza 08/02/2019.
25-26 MARCH 2019, WORKSHOP E B2B IN TUNISIA: energie rinnovabili e gestione dei rifiuti e della plastica nell'era dell'economia circolare; ambiente; attrezzature antinquinamento, recupero, riciclaggio, energie rinnovabili e gestione dei rifiuti e della plastica. Scadenza 10/02/2019.
15-18 APRIL 2019: MISSIONE IN UZBEKISTAN: Missione in Uzbekistan di aziende produttrici di macchinari per la trasformazione e l'imballaggio alimentare. Scadenza 11/02/2019.
10-13 MARCH 2019, BIG 5 SAUDI 2019: partecipazione collettiva italiana alla "Big 5 Saudi 2019" in programma a Jeddah dal 10 al 13 marzo 2019. Scadenza 12/02/2019.
10-12 JULY 2019, RENEWABLE ENERGY: manifestazione Renewable Energy 2019, in programma, dal 10 al 12 luglio 2018, a Yokohama (Giappone). Energie rinnovabili. Scadenza 15/02/2019.
09-12 SEPTEMBER 2019, FINE FOOD AUSTRALIA 2019: partecipazione ufficiale italiana alla 35° edizione della Fiera Internazionale Fine Food Australia che si terrà a Sidney. Alimentari e bevande. Scadenza 15/02/2019.
18-21 JUNE 2019, PROJECT LEBANON 2019: partecipazione collettiva alla fiera Project Lebanon, in programma a Beirut dal 18 al 21 giugno 2019. Materiali da costruzione e relativi macchinari. Scadenza 28/02/2019.
07-10 MAY 2019. COLLETTIVA A HOFEX 2019: partecipazione ufficiale italiana alla Fiera Internazionale Hofex 2019 che si terrà a Hong Kong dal 7 al 10 maggio 2019. Alimentari e bevande. Scadenza 28/02/2019.
07-08 April 2019, NATURAL & ORGANIC PRODUCTS EUROPE 2019. Fiera dal 7 all'8 aprile 2019 a Londra. Prodotti naturali, nutraceutica, prodotti per intollerenze alimentari e biologici. Scadenza 28/02/2019.
19-22 MARCH 2019, CUBAGUA 2019: L'AVANA, Cuba, Partecipazione a Cubagua 2019 manifestazione fieristica dedicata al settore idraulico ed alla gestione delle acque. Scadenza 03/03/2019.

CHIEDI INFORMAZIONI 200PX 5 BIANCO CHIEDI APPUNTAMENTO 200 PX BIANCO  

PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI E MISSIONI ALL'ESTERO

 

 

Chiedi un appuntamento a Milano
Chiedi un appuntamento in altre città

 

 

Chiedi un appuntamento su Skype o telefonico 

PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI E MISSIONI ALL'ESTERO

Per consolidare la presenza italiana sui mercati esteri e per promuovere il Made in Italy nel mondo, ogni anno si organizzano oltre 400 iniziative promozionali:

partecipazioni a fiere, seminari, incontri tra operatori, ricerche di mercato e campagne di comunicazione. ​

PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO

10-12 APRIL 2019, TECHNOLOGY DAYS LIMA: 

Lima, Perù, Missione di operatori italiani a Lima con un focus sulle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche. Plurisettoriale, beni strumentali, energia e building.

Missione di operatori italiani a Lima con un focus sulle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche.

  • La missione sarà strutturata in un workshop introduttivo sulle opportunità che offre il Perù nei settori di Energia e Building, al quale parteciperanno il Ministero dell'Energia, Proinversion, Osinergmin, Coes ed altri auterevoli esponenti del settore.
  • Al seminario seguiranno due giornate di incontri B2B e visite presso siti aziendali selezionati sulla base delle aziende partecipanti.
  • L'iniziativa si svolgerà a Lima dal 10 al 12 aprile 2019.
PERCHÈ PARTECIPARE
Nell’area dell’America latina il Perù ha acquisito negli ultimi anni un ruolo rilevante fra le nuove Economie protagoniste della crescita, grazie ai proventi del settore minerario e allo sviluppo dei consumi interni. Nonostante un contesto congiunturale meno favorevole per i Paesi esportatori di materie prime, per il periodo 2018-2019, è prevista una variazione medio annua del PIL peruviano vicina al 4,0%.
  • Il settore delle Infrastrutture, a cui sono rivolti i principali piani di sviluppo governativi per un valore vicino ai 7 miliardi di euro, riveste un ruolo centrale nel processo di diversificazione economica e di ammodernamento del Paese.
  • Pur con alcuni ritardi attuativi, una elevata progettualità caratterizza il mercato dell’Energia, dei Trasporti e delle Reti di pubblica utilità.

Guardando al mercato dell’Energia, interventi di adeguamento e rinnovamento si rendono necessari soprattutto nell’ambito delle reti elettriche, a seguito dell’ampliamento della capacità di generazione tradizionale e rinnovabile.

Nel mercato delle Costruzioni nuovi investimenti sono stati annunciati in vista dei Giochi Panamericani che si svolgeranno nel 2019. Opportunità sono presenti anche nell’Edilizia sociale e sanitaria. All’interno del piano di ricostruzione dopo il passaggio del Nino costiero, è prevista la costruzione di quasi 50.000 abitazioni nel prossimo anno.

  • La crescente apertura agli investimenti esteri e la stipulazione di numerosi accordi di libero scambio, fra cui l’Alleanza del Pacifico, si inseriscono in un programma di accrescimento del ruolo del Perù come piattaforma logistica e industriale. In ambito industriale si segnala l’avvio del Piano Nazionale di Diversificazione produttiva ed innovazione tecnologica, volto a sostenere lo sviluppo dei settori a maggiore valore aggiunto.

SCADENZA 08/02/2019.

25-26 MARCH 2019, WORKSHOP E B2B IN TUNISIA: 

Energie rinnovabili e gestione dei rifiuti e della plastica nell'era dell'economia circolare; ambiente; attrezzature antinquinamento, recupero, riciclaggio, energie rinnovabili e gestione dei rifiuti e della plastica.

  • Workshop con incontri B2B e visite tematiche, in programma a Tunisi il 25 e 26 marzo 2019.

L'iniziativa si rivolge ad aziende, centri di ricerca ed università operanti nei settori delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, dello smaltimento dei rifiuti con particolare attenzione al settore della plastica e mira a creare un’occasione di presentazione delle opportunità offerte dal mercato tunisino alle aziende italiane e di delle tecnologie italiane per promuovere forme di collaborazione industriale, tecnologica e scientifica con le controparti tunisine.

  • Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l'internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle Regioni del Mezzogiorno proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni agevolate, finanziato con fondi del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR (PONIC).

La presente iniziativa è riservata alle aziende con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

La sfida energetica e lo smaltimento dei rifiuti rappresentano i settori prioritari di intervento dell’attuale governo tunisino. Questi due settori sono strettamente legati alle politiche di sviluppo dell’economia circolare per ovviare alle problematiche legate alla scarsità di risorse energetiche e all’impatto ambientale.

PERCHÈ PARTECIPARE
Il deficit energetico della Tunisia è pari al 45% ed è previsto un incremento all’80% nel 2030. L’approvvigionamento dipende da energia svluppata da idrocarburi e derivati (l’Italia è al primo posto come paese fornitore), e dal gas naturale importato dall’Algeria (50)% per sviluppare energia elettrica. E’ quindi strategico per la Tunisia sviluppare un piano di autonomia energetica attraverso fonti alternative. A questo riguardo, la Tunisia ha lanciato un Plan Solaire Tunisien nel 2016 che ha come obiettivo il raggiungimento di produzione di energia elettrica per coprire almeno il 30% del fabbisogno.
  • Relativamente allo smaltimento dei rifiuti la principale debolezza della gestione attuale va ricondotta al ritardo nel recupero e nella valorizzazione dei materiali. I settori su cui è necessario intervenire per produrre materia prima seconda sono principalmente la plastica, le costruzioni e le demolizioni.
  • In Tunisia le imprese che operano nel settore del riciclaggio delle materie plastiche sono attualmente circa 150 e trattano una quantità annua di rifiuti che varia tra 150.000 e 200.000 ton.

SCADENZA 10/02/2019.

15-18 APRIL 2019: MISSIONE IN UZBEKISTAN

Missione in Uzbekistan di aziende produttrici di macchinari per la trasformazione e l'imballaggio alimentare. 

La Missione  si svolgerà dal 15 al 18 aprile a Tashkent e nelle zone limitrofe, è organizzata in collaborazione con gli enti uzbeki di promozione del commercio estero.

Il programma dell'evento prevede una giornata di workshop e incontri B2B, a cui seguirà una giornata di visite alle aziende di trasformazione alimentare locali.

PERCHÈ PARTECIPARE
Il governo Uzbeko sta favorendo un processo di trasformazione economica, diversificazione e modernizzazione del sistema produttivo, che prevede, tra gli obiettivi, l'incremento della produttività agricola nonché lo sviluppo di produzioni a maggior valore aggiunto.
  • Oggi il complesso industriale alimentare uzbeko non è infatti capace di soddisfare l'attuale domanda domestica e internazionale.
  • Circa il 40% delle produzioni ortofrutticole si deteriora prima del consumo, a causa dell'insufficiente capacità di trasporto, conservazione, trasformazione e imballaggio.

Le imprese statali continuano ad essere i principali attori in questo comparto, acquistando le materie prime e gestendone l'immagazzinamento, la trasformazione e l'esportazione.

  • L'Esecutivo ha tuttavia dato segnali di voler privatizzare le partecipazioni delle compagnie statali di produzione alimentare e imbottigliamento bevande.

Le importazioni di macchinari in questo comparto sono pertanto destinate a crescere in maniera robusta nei prossimi tre-cinque anni.

Le migliori opportunità si trovano nella lavorazione di frutta e verdura, carni, latte e latticini, produzione pasta secca e biscotti, imbottigliamento ed etichettatura.

SCADENZA 11/02/2019.

10-13 MARCH 2019, BIG 5 SAUDI 2019

Partecipazione collettiva italiana alla "Big 5 Saudi 2019" in programma a Jeddah dal 10 al 13 marzo 2019. 

PERCHÈ PARTECIPARE
Nell’intera regione mediorientale l’Arabia Saudita rappresenta il più grande produttore e consumatore di materiali edili con un contributo del settore al PIL pari al 7%, secondo solo all’industria petrolifera.

Nell’ottica di favorire la trasformazione socio-economica nel Regno, l’implementazione dei Piani “Saudi Vision 2030” e “National Transformation Program 2020”, unitamente agli ambiziosi progetti di apertura e sviluppo del turismo leisure (“NEOM”, “Red Sea Project” e “Qiddiya”) e al progetto di creazione di sei Smart Cities da completarsi entro il 2020, contribuiranno ulteriormente alla crescita del settore.

La partecipazione alla manifestazione si colloca in linea di continuità con le azioni già realizzate nel 2018 sul mercato saudita a favore della filiera delle costruzioni, dell’impiantistica e delle energie rinnovabili/efficientamento energetico.

SCADENZA 12/02/2019.

10-12 JULY 2019, RENEWABLE ENERGY
Partecipazione alla manifestazione Renewable Energy 2019, in programma, dal 10 al 12 luglio 2018, a Yokohama (Giappone), presso il centro convegni Pacifico Yokohama.

La Renewable Energy International Exhibition rappresenta la conferenza ed esibizione leader nel mondo dedicate alle energie rinnovabili.

La manifestazione, alla quattordicesima edizione, punta a sensibilizzare l'opinione pubblica verso un maggiore impiego di energie rinnovabili e nuove energie, sviluppo di tecnologie e promozione di attività utili per lo sviluppo del settore.

PERCHÈ PARTECIPARE
In occasione della manifestazione RENEWABLE ENERGY 2019 EXHIBITION si curerà la realizzazione di un Padiglione Italia, quale punto di riferimento per l'organizzazione di incontri di affari e rapporti di networking con visitatori giapponesi.

In particolare sarà allestito un open space con un Centro Servizi istituzionale e dei meeting point dedicati a beneficio di ciascuno dei partecipanti italiani.

  • La partecipazione è rivolta ad Imprese, Istituti, Distretti, Centri di Ricerca, Università del settore delle Energie Rinnovabili. 
  • La scelta di partecipare ad iniziative promozionali per il settore delle energie rinnovabili in Giappone si fonda su diversi presupposti ed opportunità derivanti dalla necessità di far fronte alle sfide future per l’approvvigionamento energetico nel paese e dalla rincorsa verso diversificazione e ricerca di forme di energie alternative a quelle tradizionali con particolare attenzione a quelle rinnovabili.

L'iniziativa mira a promuovere l’innovazione tecnologica, l’internazionalizzazione e il miglioramento della competitività delle PMI italiane del settore energetico, favorendone la conoscenza sul mercato giapponese e offrendo occasioni di collaborazione industriale e partenariato scientifico-tecnologico, oltre che produttivo, tra imprese italiane e giapponesi.

SCADENZA 15/02/2019.

09-12 SEPTEMBER 2019, FINE FOOD AUSTRALIA 2019

Partecipazione ufficiale italiana alla 35° edizione della Fiera Internazionale Fine Food Australia che si terrà a Sidney. Alimentari e bevande. 

PERCHÈ PARTECIPARE
  • La Fine Food è l’unica manifestazione fieristica in Australia di caratura internazionale, specializzata nel settore agroalimentare.

  • Ha una cadenza annuale, alternandosi tra le città di Sydney e Melbourne, ed è rivolta unicamente al Trade.

  • La partecipazione a Fine Food Australia è un'ottima vetrina commerciale per i prodotti italiani sull’importante mercato australiano e non solo, vista la nutrita partecipazione di visitatori internazionali.

  • Le importazioni agroalimentari in Australia nel 2018 hanno raggiunto i 10.2 mld di Euro, in flessione del 1,5% rispetto al 2017. L’Italia mantiene la 5° posizione nella graduatoria dei principali paesi fornitori, con una quota di mercato del 4,8% e in crescita del 5%, e primo paese europeo davanti a: Francia, Regno Unito, Olanda e Germania (ultimi dati disponibili).

SCADENZA 15/02/2019.

18-21 JUNE 2019, PROJECT LEBANON 2019

Partecipazione collettiva alla fiera Project Lebanon, in programma a Beirut dal 18 al 21 giugno 2019. Materiali da costruzione e relativi macchinari. 

 

PERCHÈ PARTECIPARE

La fiera dedica ampio spazio alle costruzioni, materiali edili e relativi macchinari, nonché ad arredamento e contract.

  • I principali drivers di sviluppo del Paese sono legati ai settori delle costruzioni ed infrastrutture e al settore dell’energia da fonti tradizionali e rinnovabili.

Il Libano, grazie anche ad un solido sistema bancario e piena convertibilità della lira libanese con il dollaro, si conferma la piazza privilegiata per lo sviluppo di opportunità in business nell’intera area mediorientale, con particolare attenzione alla Siria, ai paesi del Golfo e al continente Africano.

  • Il Governo libanese ha presentato a Parigi, alla Conferenza CEDRE nell’aprile 2018, il Capital Investment Program, il più importante programma di investimenti che il Libano abbia mai avuto, per un valore di ca 22 mld US$. Il 40% dei progetti sarà finanziato con investimenti privati in modalità Private Public Partnership.

I settori di intervento prioritari sono:
energia, acqua, trasporti, acque reflue, rifiuti e telecomunicazioni.

  • Inoltre, le imprese libanesi stanno già beneficiando di progetti di costruzione in Siria, grazie al posizionamento privilegiato del Libano rispetto al paese confinante.

SCADENZA 28/02/2019.

07-10 MAY 2019. COLLETTIVA A HOFEX 2019

Partecipazione ufficiale italiana alla Fiera Internazionale Hofex 2019 che si terrà a Hong Kong dal 7 al 10 maggio 2019. 

PERCHÈ PARTECIPARE

La Hofex, evento biennale che si svolge negli anni dispari, rappresenta uno tra i più importanti appuntamenti fieristici dedicati al settore agroalimentare dell'estremo oriente.

  • Giunta alla 18° edizione, la fiera oltre a richiamare operatori dalla Cina continentale, raccoglie interesse e visitatori da tutto il bacino commerciale del Pacifico.

Hong Kong può essere considerato a tutti gli effetti come un mercato maturo e dinamico, con un'ottima conoscenza dei prodotto italiano, una notevole propensione alla spesa e normative di importazione favorevoli. Alimentari e bevande. SCADENZA 28/02/2019.

07-08 April 2019, NATURAL & ORGANIC PRODUCTS EUROPE 2019.

Fiera dal 7 all'8 aprile 2019 a Londra. Prodotti naturali, nutraceutica, prodotti per intollerenze alimentari e biologici. 

Nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato alla internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata), l'ICE-Agenzia organizza NATURAL&ORGANIC PRODUCTS EUROPE dal 7 all'8 aprile 2019 a Londra.

PERCHÈ PARTECIPARE
La Fiera si è affermata in questi anni come il principale evento dell'Area dedicato a prodotti naturali, nutraceutica, prodotti per intollerenze alimentari e biologici.
  • Queste categorie merceologiche di nicchia alimentano i principali canali distributivi di accesso in Gran Bretagna per le imprese italiane con prodotto di alta gamma, realtà tipiche e molto diffuse all’interno delle Regioni Meridionali.
  • Al contrario dei settori più tradizionali dell'agroalimentare, in difficoltà negli ultimi anni, il settore dei prodotti "salutistici" manifesta un trend crescente sia in termini di consumo e spesa pro capite che di importazioni.

In conclusione la fiera in questione, pur essendo dedicata al settore agroalimentare in generale, ha come target preferenziale "prodotti natural, organic, fairtrade, sustainable, ethical, free-from, eco and healthy-living".

SCADENZA 28/02/2019.

19-22 MARCH 2019, CUBAGUA 2019

L'AVANA, Cuba, Partecipazione a Cubagua 2019 manifestazione fieristica dedicata al settore idraulico ed alla gestione delle acque. 

In occasione della “Feria Internacional CUBAGUA 2019” si propone alle aziende italiane interessate i seguenti servizi personalizzati:

  • 1) SERVIZIO DI CATALOGOTECA IN FIERA
    Riservato solo alle aziende che non prevedono una presenza fisica nella fiera e non sono operanti a Cuba come succursali ecc.
  • 2) PARTECIPAZIONE TRAMITE STAND IN FIERA.
    Riservato alle aziende che prevedono la presenza diretta in fiera tramite allestimento di spazio espositivo ( Stand) e servizi accessori

PERCHÈ PARTECIPARE

CUBAGUA, organizzata dall' Istituto Nazionale dell Risorse Idriche di Cuba, è la pricipale manifestazione fieristica dedicata al settore idraulico ed alla gestione delle acque.

  • La fiera è volta a favorire l’incontro ed il confronto tra gli imprenditori e gli specialisti del settore, nonché per facilitare l’avvio di interlocuzioni con le società importatrici cubane ed il rafforzamento delle associazioni tecnologiche tra aziende nazionali ed estere.
  • Costituisce un’occasione propizia per conoscere le linee di sviluppo nei settori della industria associati alla gestione e all'uso dell’acqua.

Tra i settori focus della manifestazione, giunta alla III edizione, sono stati indicati dagli organizzatori: l’uso dell'acqua nell'industria e nelle energie rinnovabili, l’uso dell'acqua nei settori ricreativo, turistico, servizi igienico-sanitari e salute.

Il tema centrale della manifestazione è “Conoscenza e Tecnologia”.

SCADENZA 03/03/2019.

CHIEDI INFORMAZIONI 200PX 5 BIANCOCHIEDI APPUNTAMENTO 200 PX BIANCO

 

 

 

 

SLIDER FINANZAIMENTO DI STRUTTURE PERMANENTI IN PAESI EXREA UE 800

 

 

SLIDER CULTURA CREA 2019 800

 

 

NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO SLIDER 2019 800

 

.

 MISE IMPRESE SOCIALI 800 10m

 .

 .

CONTRATTI DI SVILUPPO IMPRESE AGROINDUSTRIALI BANNER 800 

 .

 .

INTERNAZIONALIZZAZIONE FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI 800

 .

 . 

LIQUIDITà 800

 .

 .

SABATINI PER ACQUISTO ATTREZZATURE 800

 .

 .

ANTICIPO FATTURE BANNER 800

 .

 .

PRESTITO SCORTE E CIRCOLANTE 800

 .

 

CHIEDI INFORMAZIONI 200PX 5 BIANCOCHIEDI APPUNTAMENTO 200 PX BIANCO

 

 

 

 

ITALIA CONTRIBUTI HEADER960.LOGO.500

 VI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UN'ALTRA REGIONE?

VISITA I NOSTRI SITI REGIONALI:

- LombardiaContributi.it

- PiemonteContributi.it

- VenetoContributi.it

- ValledAostaContributi.it

- LiguriaContributi.it

- TrentinoAltoAdigeContributi.it

- FriuliVeneziaGiuliaContributi.it

- EmiliaRomagnaContributi.it

- ToscanaContributi.it

- UmbriaContributi.it

- MarcheContributi.it

- LazioContributi.it

- AbruzzoContributi.it

- MoliseContributi.it

- CampaniaContributi.it

- PugliaContributi.it

- BasilicataContributi.it

- CalabriaContributi.it

- SiciliaContributi.it

- SardegnaContributi.it


 
Logo Italia Contributi
® ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO REGISTRATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CHIEDI INFORMAZIONI 200PX 5 BIANCOCHIEDI APPUNTAMENTO 200 PX BIANCO

 

 

 

 

 

 

Related Articles

INFORMAZIONISTUDIO GALLESI S.R.L.S.- Via Monte di Pieta' 21, Milano, 20121

Email: dott.gallesi@studiogallesi.net

Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: studiogallesi@pec.it


ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA': Intendiamo fornire informazioni il più possibile accurate, aggiornate e precise in materia di agevolazioni per le imprese, tuttavia il presente servizio offre un servizio puramente orientativo e non intende in nessun modo sostituirsi alle fonti di informazioni ufficiali. Pertanto non ci assumiamo nessuna responsabilità in merito alle informazioni inserite all'interno di questo sito. Raccomandiamo vivamente agli utenti per le loro decisioni e scelte operative di di fare riferimento esclusivamente alle fonti informative ufficiali, Siti Ufficiali, Gazzetta Ufficiale, Bollettini Regionali, Bandi, Avvisi pubblici, Leggi e Normativa Legale vigente e alla Modulistica ufficiale, oppure di fare ricorso alla consulenza di professionisti qualificati.  


® ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO REGISTRATO - Tutti i diritti sono riservati

Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.