CALABRIA: finanziamenti agevolati e contributi alle imprese con il Fondo FRIF per programmi di sviluppo aziendale e Finanziamenti a tasso zero con il Fondo FOI per nuova occupazione. Domande a sportello

CALABRIA FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA FRIM E OCCUPAZIONE FOICALABRIA: La Regione Calabria ha istituito il Fondo Regionale per l’Ingegneria Finanziaria (FRIF) e il Fondo per l’Occupazione e l’Inclusione (FOI).
FONDO FRIF: supporta finanziariamente le imprese attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e la concessione di contributi in conto impianti (conto capitale), nella realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o nell’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione e la penetrazione di mercati esteri.
FONDO FOI: supporta finanziariamente le imprese attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero nella creazione di nuova occupazione, in particolar modo nell’incremento netto della base occupazionale mediante assunzione, subordinata ed a tempo indeterminato, di nuove unità di personale rientranti nella categoria di soggetti “svantaggiati”, “molto svantaggiati”, “disabili”. Il FOI è rivolto esclusivamente alle imprese che risulteranno beneficiarie anche dell’intervento finanziario finalizzato alla realizzazione di un programma di investimento produttivo.
BENEFICIARI: Microimprese, Piccole e Medie Imprese, economicamente e finanziariamente sane, costituite da almeno 4 anni, aventi unità operativa in Calabria.
AGEVOLAZIONE FRIF: L’intervento è previsto in regime “de minimis” ed è concedibile nella misura massima dell’80% dell’ammontare complessivo delle spese ritenute ammissibili, di cui 75% finanziamento a tasso agevolato e 25% a fondo perduto. Massimale € 400.000.
AGEVOLAZIONE FOI: finanziamento a tasso zero nelle seguenti misure: 60% del costo salariale aziendale per singola unità e per massimo 12 mesi relativamente all’assunzione di “soggetti svantaggiati”; 70% del costo salariale aziendale per singola unità e per massimo 12 mesi relativamente all’assunzione di “soggetti molto svantaggiati”; 80% del costo salariale aziendale per singola unità e per massimo 12 mesi relativamente all’assunzione di soggetti “disabili”. Il finanziamento massimo € 100.000,00.
DOMANDE: a sportello.
LEGGI TUTTO PER MAGGIORI INFORMAZIONI. CHIEDI INFO PER PRESENTARE LA DOMANDA.

TROVA IL MIGLIOR FINANZIAMENTO PER LA TUA IMPRESA giallo 200   CHIEDI INFO BLU 200