LAZIO: finanziamento a tasso agevolato per il recupero delle aziende in crisi. Domande dal 20 ottobre 2021

LAZIO RECUPERO AZIENDE IN CRISILAZIO: Finanziamento a tasso agevolato per il recupero delle aziende in crisi
NUOVA MISURA: si tratta di uno strumento finanziario di salvataggio delle aziende in cui i dipendenti subentrano nella proprietà dell'impresa.
FONDO ROTATIVO REGIONALE “WBO – WORKERS BUYOUT”:  sostiene il recupero delle aziende in crisi da parte degli stessi dipendenti, o di ex dipendenti, organizzati in forma cooperativa.
RISORSE: il bando mette 8.000.000 di euro a disposizione dei lavoratori di aziende in difficoltà del Lazio che intendano rilevarne, in tutto o in parte, l’attività.
FINALITA': I fondi messi a disposizione sono quelli del Fondo rotativo regionale per il recupero delle aziende in crisi (“Fondo WBO”), pensato per sostenere le operazioni per il recupero di aziende in crisi da parte di cooperative costituite da dipendenti o ex dipendenti (il cosiddetto Workers BuyOut).
AGEVOLAZIONE:  finanziamenti a tasso zero, pari al 100% dei costi ammissibili con importo minimo di 20.000 euro (restituibili in 10 anni e con un preammortamento massimo di due anni per i finanziamenti di durata pari o superiore a quattro anni), per sostenere l’acquisizione o l’affitto di aziende, rami d’azienda o complessi di beni e contratti da parte di società cooperative (costituite o costituende) di lavoratori dipendenti di aziende in crisi o oggetto di delocalizzazione.
BENEFICIARI: società cooperative costituite per almeno i 2/3 dai dipendenti delle aziende in questione e con un progetto industriale per il recupero dell’azienda.
INTERVENTI AMMISSIBILI: Fondo WBO, in particoIare, finanzia l'affitto o l'acquisto di aziende, rami d'azienda o complessi di beni e contratti da parte di società cooperative costituite da lavoratori dipendenti dell'azienda in crisi o oggetto di delocalizzazione al fine del rilancio o della riconversione del sito produttivo a rischio chiusura a causa di delocalizzazione dell'attività economica.
DOMANDE: dal 20 ottobre 2021.
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO SOTTOSTANTE PER MAGGIORI INFORMAZIONI

TROVA IL MIGLIOR FINANZIAMENTO PER LA TUA IMPRESA giallo 200

LAZIO: finanziamento a tasso agevolato per il recupero delle aziende in crisi. Sportello aperto.

LAZIO RECUPERO AZIENDE IN CRISILAZIO: Finanziamento a tasso agevolato per il recupero delle aziende in crisi
NUOVA MISURA: si tratta di uno strumento finanziario di salvataggio delle aziende in cui i dipendenti subentrano nella proprietà dell'impresa.
FONDO ROTATIVO REGIONALE “WBO – WORKERS BUYOUT”:  sostiene il recupero delle aziende in crisi da parte degli stessi dipendenti, o di ex dipendenti, organizzati in forma cooperativa.
RISORSE: il bando mette 8.000.000 di euro a disposizione dei lavoratori di aziende in difficoltà del Lazio che intendano rilevarne, in tutto o in parte, l’attività.
FINALITA': I fondi messi a disposizione sono quelli del Fondo rotativo regionale per il recupero delle aziende in crisi (“Fondo WBO”), pensato per sostenere le operazioni per il recupero di aziende in crisi da parte di cooperative costituite da dipendenti o ex dipendenti (il cosiddetto Workers BuyOut).
AGEVOLAZIONE:  finanziamenti a tasso zero, pari al 100% dei costi ammissibili con importo minimo di 20.000 euro (restituibili in 10 anni e con un preammortamento massimo di due anni per i finanziamenti di durata pari o superiore a quattro anni), per sostenere l’acquisizione o l’affitto di aziende, rami d’azienda o complessi di beni e contratti da parte di società cooperative (costituite o costituende) di lavoratori dipendenti di aziende in crisi o oggetto di delocalizzazione.
BENEFICIARI: società cooperative costituite per almeno i 2/3 dai dipendenti delle aziende in questione e con un progetto industriale per il recupero dell’azienda.
INTERVENTI AMMISSIBILI: Fondo WBO, in particoIare, finanzia l'affitto o l'acquisto di aziende, rami d'azienda o complessi di beni e contratti da parte di società cooperative costituite da lavoratori dipendenti dell'azienda in crisi o oggetto di delocalizzazione al fine del rilancio o della riconversione del sito produttivo a rischio chiusura a causa di delocalizzazione dell'attività economica.
DOMANDE: le domande possono essere presentate fino al 1° luglio 2029.
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO SOTTOSTANTE PER MAGGIORI INFORMAZIONI

TROVA IL MIGLIOR FINANZIAMENTO PER LA TUA IMPRESA giallo 200

INFORMAZIONISTUDIO GALLESI S.R.L.S.- Via Monte di Pieta' 21, Milano, 20121

Email: dott.gallesi@studiogallesi.net

Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: studiogallesi@pec.it


ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA': Intendiamo fornire informazioni il più possibile accurate, aggiornate e precise in materia di agevolazioni per le imprese, tuttavia il presente servizio offre un servizio puramente orientativo e non intende in nessun modo sostituirsi alle fonti di informazioni ufficiali. Pertanto non ci assumiamo nessuna responsabilità in merito alle informazioni inserite all'interno di questo sito. Raccomandiamo vivamente agli utenti per le loro decisioni e scelte operative di di fare riferimento esclusivamente alle fonti informative ufficiali, Siti Ufficiali, Gazzetta Ufficiale, Bollettini Regionali, Bandi, Avvisi pubblici, Leggi e Normativa Legale vigente e alla Modulistica ufficiale, oppure di fare ricorso alla consulenza di professionisti qualificati.  


® ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO REGISTRATO - Tutti i diritti sono riservati

Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.